Sei in vacanza in Sicilia Occidentale e la natura domina su tutti i panorami qui intorno. Che ne dici di approfittarne e immergerti nella bellezza dei panorami siciliani più selvaggi in una escursione per veri amanti della natura? Macari, monte Cofano e le spiagge del golfo ti aspettano via terra e via mare per farti scoprire bellezze e paesaggi mozzafiato. Per aiutarti, leggi i nostri consigli utili sulle tue escursioni naturalistiche in zona.
Dove si trova Macari
Macari è un piccolo borgo che rientra nel territorio del Comune di San Vito Lo Capo. Si trova proprio di fronte alla grande insenatura naturale a cui dà il nome e ad appena 5 minuti di auto da San Vito Lo Capo. La storia di Macari è la storia di un piccolo villaggio di pescatori e pastori sulla costa della Sicilia Occidentale che, dopo un primo periodo di spopolamento, è tornato a vivere grazie all’offerta turistica sviluppata dagli abitanti del luogo. Proprio la bellezza della natura attrae turisti da tutto il mondo sul golfo scenografico. Qui cale di roccia e spiaggette di sabbia e ciottoli si alternano lungo tutta la costa, dominata dalla bellezza imponente di monte Cofano posto a custode dell’insenatura.
Escursioni via mare a Macari
Per godere della bellezza di questo tratto di costa siciliana, un’escursione in barca sul Golfo di Macari è sicuramente tra le soluzioni più gradevoli. A bordo della tua imbarcazione, potrai scoprire il golfo da un’altra prospettiva e avvicinarti alla minima distanza all’azzurrissimo mare di Macari. Le escursioni in barca a Macari possono agevolmente durare anche mezza giornata permettendoti di godere del panorama e del mare senza affaticarti troppo. Sono adatte anche ai bambini che amano nuotare ed esplorare. Per le tue avventure in barca sul Golfo di Macari ti consigliamo le escursioni di Novenodi con partenza dal porticciolo turistico di San Vito Lo Capo.
Escursioni sul Monte Cofano
Se le avventure via mare non sono abbastanza, preparati a immergerti nella natura selvaggia di Macari con le escursioni sul Monte Cofano. Il Monte è una riserva naturale che custodisce antiche trazzere e vie lastricate in pietra di origine antichissima. Questi percorsi nella natura furono realizzati in passato dalle popolazioni che vivevano nei villaggi e paesini della costa e permettevano loro di raggiungere i piccoli centri abitati più agilmente. La bellezza dei boschi e delle specie animali e vegetali protette che puoi trovare lungo le tue escursioni di trekking ti faranno innamorare, ma ancora di più resterai incantato alla fine della tua salita sul monte.
Dalla zona più alta potrai ammirare un panorama mozzafiato sul Golfo di Macari: dall’alto ammirerai il mare azzurrissimo e le sue sfumature che arrivano fino al profondo blu a largo, mentre sulla costa noterai tutte le piccole spiagge e cale che ospitano i vacanzieri nelle giornate più calde. È ora di prendere le scarpe adatte e partire per non perdersi questa meraviglia!